Torna ad inizio pagina

Chiarimento

  • La scrivente società è con la presente a formulare la seguente richiesta di chiarimenti. 1) Nella domanda di partecipazione a pag. 5 si legge: `` (se previsto tra gli atti di gara) di accettare il patto di integrità di cui alla Delibera``, si chiede conferma che tale dichiarazione non sia da rendere, in quanto non è stato pubblicato tra i documenti di gara il patto di integrità; 2) Si chiede gentilmente di pubblicare tra i documenti di gara il Codice di comportamento, il Piano Triennale di Prevenzione e Curruzione e della Traspartenza e il codice etico; 3) Nella domanda di partecipazione a pag. 5 e 6 si legge: DICHIARA di aver preso visione della documentazione relativa a …………………. (se presente): - dettagliate informazioni sui rischi specifici esistenti nell’ambiente in cui sono destinati ad operare gli operatori dell’appaltatore e sulle misure di prevenzione e di emergenza adottate in relazione alla propria attività (pubblicato sul sito ……………………. selezionando la voce “…………………”; - (se presente negli atti di gara) documento ricognitivo redatto dalla stazione appaltante relativamente alle ipotesi dei rischi interferenti con relative misure da adottare per eliminare o ridurre i rischi stessi e la stima degli eventuali costi della sicurezza relativi ai rischi interferenti (parte integrante del DUVRI)``. Si chiede conferma che i seguenti punti DICHIARA di aver preso visione della documentazione relativa a …………………. (se presente): - dettagliate informazioni sui rischi specifici esistenti nell’ambiente in cui sono destinati ad operare gli operatori dell’appaltatore e sulle misure di prevenzione e di emergenza adottate in relazione alla propria attività (pubblicato sul sito ……………………. selezionando la voce “…………………”`` siano da considerare un refuso. 4) Nella domanda di partecipazione a pag. 6 si legge: ``(ove previsto) DICHIARA di aver preso visione dei luoghi come da certificato rilasciato da ……………. in data ……………``, si chiede conferma che tale dichiarazione non sia da rendere poichè il sopralluogo è facoltativo. In attesa di un cortese cenno di riscontro si porgono distinti saluti.

    Domanda del: 15/03/2024 aggiornata il 15/03/2024
  • 1) La dichiarazione non è da rendere; 2) Quanto richiesto è visionabile sul portale istituzionale della Stazione appaltante: https://www.rm.camcom.it/; 3) La seguente dichiarazione costituisce un refuso e puo’ essere cancellata: “dettagliate informazioni sui rischi specifici esistenti nell’ambiente in cui sono destinati ad operare gli operatori dell’appaltatore e sulle misure di prevenzione e di emergenza adottate in relazione alla propria attività (pubblicato sul sito ……………………. selezionando la voce “…………………”. Quanto alla dichiarazione relativa al DUVRI, essa deve essere resa in quanto detto Documento e’ parte della lex specialis; 4) La dichiarazione deve essere resa solo da chi effettua il sopralluogo, essendo esso non obbligatorio.

Vai all'elenco dei chiarimenti