Torna ad inizio pagina

Procedura aperta per l’affidamento del servizio di assistenza sanitaria integrativa delle prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale in favore dei dipendenti della Camera di Commercio di Roma (lotto 2)

Soggetto aggiudicatore: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Roma
Oggetto: Procedura aperta per l’affidamento del servizio di assistenza sanitaria integrativa delle prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale in favore dei dipendenti della Camera di Commercio di Roma (lotto 2)
Tipologia di gara: Procedura Aperta
Criterio di valutazione: Offerta economicamente più vantaggiosa
Modalità di espletamento della gara: Telematica
Importo complessivo a base d'asta: 115.680,00 €
Importo, al netto di oneri, soggetto a ribasso: 3.615,00 €
CIG: B42D248E66
Stato: Aggiudicata
Centro di costo: Servizio Gare e Contratti
Aggiudicatario : Intesa Sanpaolo Protezione S.p.A.
Data di aggiudicazione: 06 febbraio 2025 0:00:00
Importo di aggiudicazione comprensivo degli oneri: 3.590,00 €
Data pubblicazione: 07 novembre 2024 16:00:00
Termine ultimo per la presentazione di quesiti: 28 novembre 2024 12:00:00
Data scadenza: 12 dicembre 2024 12:00:00
Documentazione gara:
Documentazione amministrativa richiesta:
Documentazione Offerta Tecnica:
  • Eventuali documenti integrativi
  • Offerta tecnica generata da sistema
Documentazione Offerta Economica:
  • Offerta economica
  • Eventuali documenti integrativi

Pubblicazioni

Nome Data pubblicazione Categoria
Determinazione di aggiudicazione 06 febbraio 2025 14:36:27 Atti di aggiudicazione
Curriculum vitae Maurizio Rea 18 dicembre 2024 10:26:17 Curriculum commissari
Curriculum vitae Roberto Bosco 18 dicembre 2024 10:26:47 Curriculum commissari
Curriculum vitae Silvia Guadagni 18 dicembre 2024 10:27:32 Curriculum commissari
Determinazione di nomina della commissione giudicatrice 18 dicembre 2024 10:21:24 Determina di nomina della commissione di gara

Elenco chiarimenti

Lotto 1 - Procedura aperta per l’affidamento del servizio di assistenza sanitaria integrativa delle prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale in favore dei dipendenti della Camera di Commercio di Roma (lotto 2)

Chiarimento n. 1

Domanda:

Dati relativi ai sinistri

Risposta:

Il piano di assistenza sanitaria integrativa per il personale dipendente della Camera di Commercio di Roma è stato attivato a partire dall`anno 2022.

I documenti contenenti i dati relativi ai sinistri riguardanti il personale dirigente e non dirigente, sia per l`anno corrente sia per le annualità precedenti, sono disponibili nella sezione ``Pubblicazioni`` della presente procedura.

Chiarimento n. 2

Domanda:

Al fine di effettuare una corretta valutazione del rischio oggetto di gara, richiediamo i seguenti chiarimenti: • Normativo in essere; • Premio in corso; • Analitico statistica sinistri dal 2021 ad oggi con dettaglio della data denuncia, data evento, matricola assicurato, matricola familiare, tipo prestazione, tipo patologia, tipo evento, garanzia, network (diretta, indiretta, ssn), costo richiesto (fattura), costo liquidato, costo riservato (in formato excel); • Elenco assicurati presenti in copertura ad oggi con dettaglio della matricola caponucleo, matricola familiare, indicazione se coniuge o figlio, indicazione se fiscalmente a carico o meno, data di nascita e sesso (in formato excel).

Risposta:

Premio in corso lotto 2: € 3.615,00

Numero assicurati presenti in copertura al 26.11.2024 lotto 2: 5

Con riferimento alla statistica dei sinistri, si vedano i dati disponibili nella sezione Pubblicazioni

Chiarimento n. 3

Domanda:

Si chiede conferma che l’indicazione della Cassa possa essere effettuata a seguito di aggiudicazione e non in sede di presentazione dell’offerta. Si chiede conferma che lo schema di contratto potrà essere adattato allo specifico affidamento ed alla natura del servizio assicurativo e che quindi, a titolo esemplificativo, non ne saranno parte integrante i seguenti documenti: - DUVRI standard (Documento di valutazione dei rischi da interferenze) (all. D). - polizza responsabilità civile professionale n. ….. emessa da ………..; Così come non saranno operanti le disposizioni non pertinenti con l’oggetto dell’appalto (Es. Art. 11 Costi della sicurezza) e sarà possibile riformulare la portata delle disposizioni ivi contenute qualora non applicabili in considerazione della natura dell’affidamento.

Risposta:

1. Non si conferma. Il concorrente deve indicare in sede di offerta la Cassa o il Fondo, iscritti all’Anagrafe dei Fondi sanitari integrativi in data antecedente al termine di scadenza per la presentazione delle offerte, tramite la quale intende, in caso di aggiudicazione, garantire l’esecuzione del servizio.

2. Si conferma

Chiarimento n. 4

Domanda:

Spett.le Stazione Appaltante, siamo con la presente a rivolgerVi le seguenti richieste di chiarimento in relazione alla procedura in oggetto: 1. Con riferimento al Lotto 2 Capitolato Speciale, art. 6, Si formulano le seguenti richieste: - si chiede conferma che il concetto di “patologia riscontrata dall’oculista” vada interpretato in senso ampio, tale da ricomprendere anche i vizi di rifrazione (es. astigmatismo, miopia); - se confermato che per “patologia” si intendono anche i vizi di rifrazione, si chiede se l’attestazione della loro presenza in capo all’assicurato debba essere certificata dal solo oculista o possa essere attestata anche da ottico optometrista abilitato; - si chiede conferma che, trattandosi di garanzia assicurativa, il sinistro sia rappresentato dalla spesa medica necessaria per acquistare lenti correttive a seguito dell’insorgere di una patologia oculare o del suo peggioramento (es. ulteriore perdita di diottrie). Di conseguenza, l’assicurato che chiedesse l’indennizzo dovrebbe dimostrare tali circostanze (prima diagnosi o peggioramento), non potendo ottenere l’indennizzo per un paio di occhiali o lenti che andassero semplicemente a correggere un difetto della vista di cui già soffriva e che si era magari stabilizzato (ad esempio l’assicurato che volesse semplicemente acquistare un nuovo paio di occhiali senza aver avuto un peggioramento della vista); - si chiede se sia corretto prevedere un termine temporale massimo (es. 12 mesi) tra la data del riscontro della patologia da parte dell’oculista (da intendersi nel senso sopra indicato) e quella dell’acquisto delle lenti di cui chiedere l’indennizzo; - si chiede conferma che siano esclusi dall’indennizzo gli occhiali da sole e relative lenti, anche se graduate. Nel ringraziare dell’attenzione riservataci, porgiamo i nostri migliori saluti. Intesa Sanpaolo RBM Salute S.p.A

Risposta:

1., 2: si conferma

3. Sì

4, 5: si rinvia al capitolato speciale

6. Si conferma

 

Chiarimento n. 5

Domanda:

Ulteriori dati relativi ai sinistri

Risposta:

Nella sezione Pubblicazioni, sono disponibili ulteriori dati, diversificati per tipologia di prestazione, relativi alle annualità scorse e al 2024.